Andrea Mautone


Attore

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per il contributo a rinnovare e continuare una tradizione teatrale e cinematografica che nel recente passato ha visto Marigliano brillare su importanti palcoscenici, e con l’auspicio che il suo impegno e la sua determinazione traccino un solco fertile nel quale prosperino nuove forme d’arte e protagonisti locali.



Annamaria Colao


Direttrice dell'U.O.C. di Endocrinologia al Policlinico Federico II

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per aver indicato la strada alle donne impegnate nel settore della ricerca con il suo lavoro, grazie al quale i pregevoli risultati ottenuti nel campo della neuroendocrinologia l’hanno condotta ad essere la prima ricercatrice insignita di prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Catello Maresca


Sostituto Procuratore

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per aver profuso, vestendo la toga da Magistrato, un impegno costante e determinato contro le organizzazioni criminali, ottenendo importati risultati giudiziari; per gli altri ideali di giustizia condivisi con i giovani, grazie all’esempio e a un continuo e concreto colloquio volto alla promozione delle buone pratiche di legalità.



Martina Esposito


Ricercatrice

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per la passione e la dedizione con cui si dedica alla ricerca nell’ambito di diverse specializzazioni della fisica, raggiungendo risultati eccellenti che le valgono prestigiosi riconoscimenti internazionali e rendono la terra di Marigliano orgogliosa del cammino percorso da una delle sue figlie più giovani.

Massimiliano Rosolino


Campione Olimpionico di Nuoto

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per aver fatto del Nuoto partenopeo uno sport di successo internazionale, diventando campione mondiale e olimpionico grazie a un costante e faticoso impegno, fatto di correttezza e determinazione, vissuto senza mai dimenticare le proprie origini, che lo rendono orgogliosamente figlio della terra di Napoli.



Matteo Lorito


Magn. Rettore Università Federico II di Napoli

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per aver creduto nell’innovazione della didattica universitaria mediante l’introduzione del corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Mediterranee, concreto veicolo di valorizzazione delle eccellenze del Sud, e per l’alta professionalità dimostrata che lo ha condotto a raggiungere la carica di Magnifico Rettore dell’Ateno Federico II di Napoli.

Maurizio Bifulco


Prof. Ordinario di Patologia Generale e di Storia della Medicina, Università Federico II

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per l’esemplare costanza nell’impegno civico e nel sociale che, insieme all’eccellente opera di ricerca e divulgazione scientifica in campo biomedico, lo hanno visto insignito della prestigiosa Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.



Paolo Ascierto


Direttore U.O.C. Melanoma, Immunoterapia, Oncologia e Terapie Innovative G. Pascale di Napoli

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per lo straordinario impegno profuso nel campo della ricerca e dell’innovazione medica, dove sa coniugare il rigore scientifico con alti valori etici e profonda umanità, contribuendo a ripensare la Sanità del prossimo futuro, alla luce delle nuove sfide emergenti, e divenendo punto di riferimento per la Medicina internazionale.

Peppe Iodice


Artista

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per aver saputo, grazie ad una comicità originata da grandi doti di intelligente ironia, raccontare in maniera scherzosa gli eventi della recente storia sociale, riuscendo a donare sorrisi, ma anche momenti di seria riflessione, a tutti gli italiani che hanno dovuto affrontare le numerose difficoltà del 2020.



Vincenzo Santagada


Presidente Ordine Farmacisti della Provincia di Napoli

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per il valore aggiunto alla Professione del Farmacista, grazie al lavoro svolto come Presidente dell’Ordine professionale più antico d’Italia, al quale si è dedicato con competente determinazione nell’affrontare le nuove sfide della scienza farmacologica, incrementandone la valenza sociale attraverso progetti come “Un Farmaco Per Tutti”.

Viola Ardone


Scrittrice

Premio Anno: 2020
Motivazione: Per essere riuscita, attraverso una scrittura piacevolmente accattivante, a raccontare la storia dimenticata di tanti bambini in affido, nel secondo dopoguerra, senza occultarne alcun aspetto, restituendo alla memoria collettiva un prezioso tassello della storia della nostra Napoli.